Pittore italiano. Ereditata dal padre la passione per la
pittura, si perfezionò nella bottega di Costa e di Francia. Fu attivo a
Lucca, dove realizzò gli affreschi della Cappella Cenami in San Frediano,
e a Bologna, nella chiesa di Santa Cecilia. Viene considerato anticipatore della
pittura manierista del Cinquecento (Bologna 1474-1552).